Vegetali
Le piante sono essenziali per la nostra vita: forniscono cibo, producono ossigeno e arricchiscono l’ambiente. L’UFAG tutela la salute dei vegetali disciplinandone il commercio e promuove metodi di protezione fitosanitaria sostenibili. Si impegna per la conservazione della diversità delle piante utili, per sementi di alta qualità e per la tutela delle varietà tradizionali. Queste misure garantiscono le rese, rafforzano la biodiversità e favoriscono un’agricoltura sostenibile.
Salute dei vegetali
Nel commercio nazionale e internazionale di piante sono le normative decisive per prevenire la diffusione di malattie e parassiti – in base alla merce e al paese si applicano disposizioni diverse.
Protezione sostenibile dei vegetali
L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) si adopera per la promozione e l'attuazione di metodi di protezione sostenibili dei vegetali. Questi contribuiscono a ottimizzare le rese agricole e a preservare gli habitat naturali
Diversità delle piante coltivate
La diversità delle piante coltivate è parte della biodiversità ed è basilare per la sicurezza alimentare. La Confederazione s’impegna sul piano nazionale e internazionale per la conservazione e l’uso della diversità.
Concimi
I concimi soggiacciono all’obbligo di omologazione. In Svizzera l’organo competente è l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG).
Biotecnologie
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) non possono essere coltivati in Svizzera. L’UFAG vigila sull’applicazione del diritto sull’ingegneria genetica che tange l’agricoltura ed è il centro di competenza della Confederazione in materia.