Passare al contenuto principale

Pubblicato il 13 novembre 2024

Comunicati stampa

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) informa a cadenza regolare e in modo trasparente. Qui trovate i nostri comunicati stampa dell'anno in corso e di quello precedente. I comunicati stampa dell'UFAG sono diffusi tramite il Servizio News dell'Amministrazione federale ed è possibile abbonarsi sul portale, così come per tutti gli altri comunicati dell'Amministrazione federale.

Una donna che guarda sul suo smartphone

Comunicati più recenti

20 febbraio 2025

La vendemmia 2024 è la seconda più scarsa degli ultimi 50 anni

L’anno viticolo 2024 è stato fortemente influenzato da condizioni climatiche difficili. La produzione si è attestata a soli 75 milioni di litri, mentre la produzione degli ultimi dieci anni è stata in media di 92 milioni di litri di vino. Quella del 2024 è, dopo il 2021, la seconda vendemmia più scarsa degli ultimi 50 anni. I vini, ancora in affinamento e con tenore alcolico talvolta meno elevato, presentano eleganza e finezza.

18 febbraio 2025

Il consigliere federale Guy Parmelin in visita di lavoro in Italia

Il 20 e il 21 febbraio 2025, Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), sarà in Italia. A Roma sono previsti colloqui ufficiali a livello ministeriale su varie tematiche riguardanti l’economia, la scienza e l’agricoltura. Il programma prevede inoltre anche una visita presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’Istituto Svizzero di Roma (ISR).

29 gennaio 2025

La Confederazione aumenta il contingente doganale dei cereali panificabili

A causa del clima freddo e piovoso, nel 2024 il raccolto svizzero di cereali è stato il peggiore degli ultimi decenni. Per poter coprire la domanda interna di varietà di cereali quali frumento, segale o spelta, il 29 gennaio 2025 il Consiglio federale ha aumentato di 60 000 tonnellate il contingente doganale dei cereali panificabili.

23 gennaio 2025

Apertura della consultazione relativa al pacchetto di ordinanze agricole 2025

In data odierna, 23 gennaio 2025, il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha inviato in consultazione il pacchetto di ordinanze agricole 2025. Le modifiche sono tese a rafforzare la produzione vegetale e a impostare la promozione dell’allevamento di animali nell’ottica di una maggiore sostenibilità. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 1° gennaio 2026. La consultazione durerà fino al 1° maggio 2025.

16 gennaio 2025

Il consigliere federale Guy Parmelin alla 17ª Conferenza dei ministri dell’agricoltura nell’ambito della Settimana verde di Berlino

Il 17 e 18 gennaio 2025 il consigliere federale Guy Parmelin sarà a Berlino, dove si terrà la più grande fiera mondiale dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’ortoflorovivaismo. Parteciperà al Forum globale per l’alimentazione e l’agricoltura e rappresenterà la Svizzera alla 17ª Conferenza dei ministri dell’agricoltura nella capitale tedesca.

6 dicembre 2024

Il Consiglio federale adotta un messaggio sul rafforzamento della posizione dei coniugi che collaborano nell’agricoltura in caso di divorzio

I coniugi che collaborano nell’agricoltura devono disporre di una copertura finanziaria migliore in caso di divorzio. A tal proposito il 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha adottato un messaggio sulla modifica della legge sull’agricoltura.